Dal menu
Clicca per altri prodotti.
No products were found.

Benessere urinario per cani e gatti: i vantaggi di usare mangimi complementari

Pubblicato il28/02/2025 da

Il benessere urinario è un aspetto fondamentale della salute di cani e gatti, poiché disturbi come infezioni urinarie, calcoli e infiammazioni possono compromettere la loro qualità di vita.

Una corretta alimentazione e l’uso di mangimi complementari specifici possono aiutare a prevenire e gestire questi problemi, migliorando il benessere generale degli animali domestici.

1. L'importanza della salute urinaria

Il tratto urinario svolge un ruolo essenziale nell'eliminazione delle tossine e nel mantenimento dell'equilibrio idrico e minerale. Problemi come la cistite, la formazione di cristalli e l’insufficienza renale possono essere frequenti, soprattutto nei gatti, che tendono a bere meno rispetto ai cani.

Una corretta idratazione e il supporto nutrizionale sono quindi cruciali.

2. Mangimi complementari per il benessere urinario: come funzionano?

I mangimi complementari specifici per la salute urinaria contengono ingredienti mirati a migliorare la funzionalità del tratto urinario. Tra i principali troviamo:

  • Cranberry (mirtillo rosso): aiuta a prevenire l’adesione dei batteri alle pareti della vescica.
  • D-Mannosio: efficace nella prevenzione delle infezioni urinarie, facilitando l'eliminazione dei batteri.
  • Estratti di erbe come uva ursina e ortosiphon: noti per contenere molecole attive con proprietà diuretiche e antinfiammatorie.
  • Omega-3 e antiossidanti: supportano la salute renale e riducono l’infiammazione.

3. Vantaggi dell’integrazione nella dieta quotidiana

L’inclusione regolare di mangimi complementari nella dieta di cani e gatti offre diversi benefici:

  • Prevenzione delle infezioni urinarie: ingredienti come il D-Mannosio e il cranberry riducono il rischio di infezioni ricorrenti.
  • Regolazione del pH urinario: fondamentale per evitare la formazione di cristalli e calcoli.
  • Aumento dell’idratazione: alcuni mangimi complementari stimolano il consumo di acqua, riducendo la concentrazione urinaria di minerali potenzialmente dannosi.

4. Come scegliere il miglior mangime complementare

È importante selezionare prodotti di alta qualità, basandosi su evidenze scientifiche e con un apporto adeguato di ingredienti vegetali, nutrienti e oligoelementi. Consultare il veterinario è essenziale per individuare il tipo di integrazione più adatto in base alle specifiche esigenze dell’animale.

Conclusione

Mantenere il benessere urinario di cani e gatti è fondamentale per garantirne la salute e la longevità. L’uso di mangimi complementari nella dieta quotidiana può rappresentare un valido supporto nella prevenzione e nel trattamento di disturbi urinari, migliorando la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe.

Il Team CIAM ANIMALI

Prodotti correlati
Lascia un commento
Lasciare una risposta

Whatsapp

Wishlist

Area Utente

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi