Nbf lanes lievi pet complex 70 tavolette è utile per sopperire i fabbisogni di Vitamine del gruppo B in corso di terapia antibiotica e in tutti i casi di alterazione della flora microbica intestinale.
COMPOSIZIONE
Lievito di birra (26%), magnesio stearato, farina proteica di lupino, cloruro di sodio, olio di girasole.
Componenti analitici
Proteina grezza: 19,4%, oli e grassi grezzi 6,23%, ceneri grezze 7,4%, fibra grezza 16,7%.
Additivi per kg di mangime:
Vitamina PP |
140.900 mg |
Vitamina B2 |
568 mg |
Vitamina B1 |
125 mg |
Vitamina B6 |
125 mg |
Zinco solfato monoidrato |
6.130 mg |
Rame solfato pentaidrato |
900 mg |
INDICAZIONI
Lievi Pet Complex, grazie alla ricchezza dei suoi costituenti, garantisce l’apporto di un numero elevato di oligoelementi nonché di Aminoacidi Essenziali.
Nel cane e nel gatto, quando si instaurano forme carenziali nei confronti delle vitamine b1, b2, b6 e PP per diete casalinghe poco variate o quando si verifica un aumento del loro fabbisogno (crescita, gravidanza, senilità, stress, impiego sportivo).
Segni carenziali di questi fattori sono affaticamento e debolezza muscolare (Vit. b1), tremori e alopecia (Vit. b2), depressione, irritabilità e forme anemiche (Vit. b6), nonchè alterazioni cutanee e problemi gastroenterici (Vit. PP).
VANTAGGI
Un aiuto per sopperire ai fabbisogni in corso di terapie antibiotiche e in ogni caso di compromissione della flora microbica intestinale del cane e del gatto, grazie alle Vitamine del gruppo B, al Lievito di Birra puro e titolato, all’alto tenore di Aminoacidi essenziali e di Oligoelementi.
Migliora il trofismo cutaneo e favorisce la crescita del pelo.
Offre un pabulum ideale al ripristino della flora microbica intestinale. Migliora l’assorbimento globale degli Aminoacidi.
MODALITA‘ D’USO
CANE:
1-3 tavolette al giorno per cani di taglia media
GATTO:
1/2 tavolette al giorno per gatti adulti
Completare con la normale razione di cibo giornaliera
Col termine lieviti si intende un gruppo di funghi unicellulari, di cui i più comuni sono i Saccaromiceti, che, sono in grado di determinare un processo di fermentazione. Alcune specie sono comunemente usate per la lievitazione del pane e fermentazione delle bevande alcoliche. I lieviti sono particolarmente ricchi di aminoacidi, di oligoelementi e di vitamine del gruppo B.