Il trattamento tradizionale dell’osteocondrite e osteocondrosi nei puledri e yearlings prevede l’utilizzo di farmaci anti-infiammatori, rivelatisi degli ottimi mezzi di contrasto ma tutt’altro che privi di effetti secondari:
Concludendo, si puo quindi affermare che il trattamento tradizionale laciava alcuni “problemi aperti”, quali effetto doping, breve durata, scarsa selettività del trattamento antinfiammatorio, ritardo nella riparazione della cartilagine e nessuna prevenzione del danno ischemico.
Per queste ragioni NBFlanes ha cercato di porre un rimedio ai problemi lanciando sul mercato Artikrill Horse puledri.
È importante prendere in considerazione la composizione di Atrikrill Horse Puledri, perchè solo in questo modo si può apprezzare, prima di provarlo sul proprio puledro o yearling, la qualità di questo prodotto.
COMPOSIZIONE di 70 ml (68 g) di “Artikrill Horse puledri”
EPA (Acido Eicosapentaenoico): 9 g
- Acido grasso Omega 3 polinsaturo a lunga catena (20 atomi di carbonio) che sostituisce l’acido arachidonico nella membrana cellulare, precursore diretto di vari mediatori proinfiammatori
- Precursore diretto dei mediatori antinfiammatori PGE3, TXA3, LTB5
- Stimola la produzione delle resolvine della serie E, potenti antinfiammatori, in grado di favorire la risoluzione del processo infiammatorio (Z. Xu et al, 2010)
DHA (Acido Docosaesaenoico): 6 g
- Acido grasso Omega 3 polinsaturo a lunga catena (22 atomi di carbonio)
- È un componente essenziale della membrana cellulare perché favorisce la sua stabilità
- Precursore diretto delle protectine della serie D fondamentali, insieme alle resolvine della serie D, per risolvere l’infiammazione (Hurst et al.; 2010)
GLUCOSAMINA SOLFATO: 5,7 g
La glucosamina è un aminosaccaride che funge da precursore dell’unità base costituente i glicosaminoglicani. Oltre al ruolo strutturale, come agente condroprotettore la glucosamina stimola la sintesi di proteoglicani e collagene dai condrociti. Dal momento che l’osteocondrosi si instaura, la somministrazione di glucosamina aumenta la sintesi di matrice cartilaginea e sembra contrastare o addirittura invertire i fenomeni osteocondrosici, grazie anche alla sua attività antinfiammatoria (Vlad et al, 2007).
CONDROITIN SOLFATO: 1,28 g
Il condroitin solfato è il più abbondante glicosaminoglicano presente nella cartilagine articolare. Le sue proprietà condroprotettive derivano dalla capacità di inibire gli enzimi che degradano la matrice cartilaginea nell’osteocondrosi. Il condroitin solfato contribuisce anche a prevenire la formazione di trombi di fibrina nei microvasi della sinovia e dell’osso subcondrale (Cleg et al, 2006).
CURCUMINA: 845,0 mg
La curcumina, composto fitochimico, ha notevoli proprietà antinfiammatorie in quanto inibisce la biosintesi degli eicosanoidi proinfiammatori. A differenza dei FANS (farmaci antinfiammatori non ste- roidei), la curcumina non causa effetti collaterali negativi.
Inoltre agisce come scavenger di radicali liberi e come antiossidante, inibendo la perossidazione lipidica ed il danno ossidativo del DNA (M. Mathy- Hartert, 2009)
KRILL OIL: 1.050 mg
L’olio di Krill si ricava dall’estrazione a freddo della frazione lipidica di mini crostacei che vivono soprattutto nelle acque fredde dell’Antartico. L’olio di Krill è oggetto di numerosi studi scientifici per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Infatti è particolarmente ricco sia di acidi grassi della serie Omega 3 (EPA e DHA) che di astaxantina, un antiossidante potente nel contrastare l’effetto negativo dei ROS (radicali liberi dell’ossigeno) (M. Ierna et al, 2010)
ACIDO IALURONICO: 0,120 g
L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano composto da acido glucuronico ed N-acetilglucosamina. A livello articolare, l’acido ialuronico agisce come un agente lubrificante in grado di assorbire gli urti nel fluido sinoviale; inoltre controlla la permeabilità della membrana sinoviale prevenendo così i versamenti articolari e la conseguente tumefazione. Altri effetti dell’acido ialuronico includono la promozione della sintesi di matrice cartilaginea e la riaggregazione dei proteoglicani.
COMPOSIZIONE CHIMICA
per 70ml (circa 68g) di Artikrill Horse puledri