Ricerca avanzata
La teca per rettili è differente a seconda della specie. Sia per i Chemoni, che per i Sauri piuttosto che per gli Ofidi, il rettilaio deve contenere una zona dove posizionare un nascondiglio costruito o con del legno o con del cartone e una zona verde dove ci siano degli arbusti dove potersi arrampicare. L’importante è che il legno nella teca no...
La teca per rettili è differente a seconda della specie. Sia per i Chemoni, che per i Sauri piuttosto che per gli Ofidi, il rettilaio deve contenere una zona dove posizionare un nascondiglio costruito o con del legno o con del cartone e una zona verde dove ci siano degli arbusti dove potersi arrampicare. L’importante è che il legno nella teca non sia mai il cedro, si tratta di un componente altamente tossico per questi animali. Per quanto riguarda le lucertole, i camaleonti, i gechi e i serpenti, la teca deve essere coperta e chiusa poiché si tratta di animali che hanno una particolare abilità a fuggire; l’importante è che ci siano dei fori per l’ossigeno. La sabbia o la segatura non va mai usata all’interno del rettilario poiché causano gravi problemi di salute ad animali come questi. Importante è utilizzare degli appositi sistemi per riscaldare l’ambiente del rettilario, sempre tenendo presente la singola esigenza del rettile in questione. Inserire un termometro all’interno della teca è un buon modo per regolare il caldo o il freddo all’interno. Scopri sul nostro store le teche, gli accessori e tutti i prodotti per mantenere sano e bello il tuo animale esotico.
Non ci sono prodotti in questa categoria