Ricerca avanzata
La tartarughiera deve essere curata giornalmente, sia che si tratti della specie di tartarughe di terra che di quelle d’acqua. Le tartarughe, a differenza di altre specie di rettili, non hanno necessità di un habitat complesso e troppo vario. Sia per quelle di terra che per quelle d’acqua sarà importante che nella tartarughiera ci sia un apposit...
La tartarughiera deve essere curata giornalmente, sia che si tratti della specie di tartarughe di terra che di quelle d’acqua. Le tartarughe, a differenza di altre specie di rettili, non hanno necessità di un habitat complesso e troppo vario. Sia per quelle di terra che per quelle d’acqua sarà importante che nella tartarughiera ci sia un apposito nascondiglio. Per quanto la loro carapace faccia da prima casa, la loro seconda abitazione deve comunque garantire un adeguato senso di protezione all’animale in questione. Una zona verde e una per scavare, per la specie di terra, sarà molto apprezzata; per quanto invece riguarda le tartarughe d’acqua la cura dovrà essere più costante, vivendo e mangiando, loro, nello stesso ambiente in cui nuotano. Anche in questo caso, dei sassi di media o piccola grandezza, le aiuterà a mettere la testa fuori dall’acqua, quando lo desiderano. Bisogna fare molta attenzione alla pulizia, gli escrementi della piccola amica, vanno tolti per evitare che si determinino infezioni o si diffondano malattie. Una particolarità delle tartarughe è che più è grande la tartarughiera, più loro possono nuotare e aiutare il loro corpo a crescere. La luce è una caratteristica importante per le tartarughe, il loro habitat deve essere adeguatamente illuminato.