Ricerca avanzata
La scelta delle cucce per cani dipende essenzialmente dalle abitudini che si vuol far prendere al nuovo abitante di casa. Se si è provvisti di giardino, la cuccia sarà posta al di fuori dell’appartamento e sarà necessario che essa sia pensata per ospitare il cane anche in inverno. I cani soffrono il freddo tanto quanto gli esseri umani quindi bi...
La scelta delle cucce per cani dipende essenzialmente dalle abitudini che si vuol far prendere al nuovo abitante di casa. Se si è provvisti di giardino, la cuccia sarà posta al di fuori dell’appartamento e sarà necessario che essa sia pensata per ospitare il cane anche in inverno. I cani soffrono il freddo tanto quanto gli esseri umani quindi bisogna provvedere affinché il nostro amico non risenta dei gradi sotto lo zero in pieno inverno o che non abbia la cuccia allagata durante le giornate piovose. Si consiglia di porre la cuccia al di sopra di una piccola piattaforma in legno, in modo che altri animali o la pioggia non gli diano fastidio. Tendenzialmente sul mercato si vendono cucce per cani sono in plastica ma se si può fare in modo di acquistarle in legno è meglio. Ferplast propone cucce in legno di pino con tetto ricoperto con una vernice speciale, resistente agli sbalzi termici. All’interno è sempre meglio porre degli appositi cuscini per cani e coperte termiche oltre che i suoi giochi preferiti. Il cane è come un bambino va curato e bisogna rivolgergli molte attenzioni. Se si desidera che il cane abiti in casa con noi o semplicemente non si ha a disposizione un giardino allora anche le cucce aperte, morbide in tessuto possono essere una buona soluzione.